Via Angelo Musco, 6 – 90036 Misilmeri (PA)

Il Bonus Caregiver 2024 è un’iniziativa volta a sostenere economicamente i familiari che assistono persone con disabilità gravi. Il governo ha destinato oltre 25 milioni di euro per finanziare questo programma, che viene gestito a livello regionale e comunale. L’obiettivo è alleviare il carico finanziario ed emotivo di chi si dedica quotidianamente alla cura dei propri cari.
Il bonus è rivolto ai caregiver che assistono familiari con disabilità certificata, spesso per molte ore al giorno.

Tra i principali scopi del bonus troviamo:

  • Assistenza domiciliare: fornire supporto per garantire che le persone disabili possano rimanere nelle proprie case, evitando il ricovero in strutture sanitarie.
  • Promozione del legame familiare: sostenere la vicinanza tra chi presta assistenza e chi ne ha bisogno, migliorando così la qualità della vita di entrambi.

L’importo varia in base ai bandi locali e ai progetti specifici, con contributi che generalmente oscillano tra i 500 e gli 800 euro al mese, in base al reddito familiare e all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Ogni regione o comune stabilisce criteri specifici per accedere al bonus. Tuttavia, i requisiti più comuni includono:

  • Assistenza minima di 4 ore al giorno al familiare disabile.
  • Un reddito familiare che non superi i 30.000 euro lordi all’anno.
  • Certificazione della disabilità del familiare assistito.

Per fare richiesta del Bonus Caregiver, è necessario seguire le linee guida indicate nei bandi locali. In genere, il processo prevede:

  • Verifica dei requisiti attraverso i portali ufficiali regionali o comunali.
  • Raccolta della documentazione, tra cui l’ISEE e la certificazione dello stato di disabilità.
  • Invio della domanda: può essere presentata online sul sito dell’INPS o attraverso i patronati e i servizi sociali del proprio comune​

Questo bonus rappresenta un importante strumento per sostenere le famiglie italiane nel complesso compito dell’assistenza domiciliare, contribuendo a migliorare la vita delle persone con disabilità e dei loro caregiver.