Via Angelo Musco, 6 – 90036 Misilmeri (PA)

Ultime settimane per richiedere il contributo economico dall’INPS

La possibilità di richiedere il contributo economico dall’INPS per l’assistenza domiciliare dei figli minori di 3 anni con gravi patologie croniche scadrà il 31 dicembre 2024. Non perdere l’occasione di accedere a questo sostegno, che prevede un importo variabile tra 1.500 e 3.600 euro annui. Il contributo è rivolto alle famiglie che, a causa delle condizioni di salute del bambino, non possono usufruire dei servizi di asilo nido.

Requisiti e Destinatari
Possono beneficiare del contributo i genitori conviventi con figli piccoli affetti da malattie croniche che impediscono la frequenza dell’asilo. La misura si applica anche ai minori in adozione o affidamento preadottivo. L’importo è graduato in base a specifici criteri e, in alcuni casi, può essere maggiore per le famiglie con redditi più bassi, senza limiti ISEE.

Come presentare la domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica entro il 31 dicembre 2024, tramite il portale INPS (accessibile con SPID, CIE o CNS) o attraverso patronati. È fondamentale allegare alla richiesta una certificazione del pediatra che attesti l’impossibilità del bambino di frequentare l’asilo per tutto l’anno a causa della patologia.

Se la richiesta riguarda più di un minore, sarà necessario compilare una domanda distinta per ciascuno. Inoltre, chi ha già presentato domanda nel 2023 può utilizzare il modulo precompilato 2024 e aggiornare eventuali dati, come l’IBAN, prima dell’invio definitivo.

Per ulteriori informazioni rivolgiti a un patronato per assistenza nella procedura di richiesta o consulta il sito ufficiale INPS:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.03.messaggio-numero-1024-del-11-03-2024_14503.html