Via Angelo Musco, 6 – 90036 Misilmeri (PA)

Il bonus trasporti per studenti con disabilità, attivo dal 2025, è un contributo economico destinato a supportare le famiglie degli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado, che non sono autonomi, coprendo i costi del trasporto casa-scuola. L’obiettivo è facilitare l’accesso alla scuola e garantire una maggiore inclusione sociale per gli studenti con disabilità.

A chi spetta
Il bonus è destinato alle famiglie degli studenti che:

Frequentano le scuole secondarie di secondo grado.
Hanno una disabilità certificata (Legge 104/1992).
Sono privi di autonomia.
Non ci sono limiti di reddito per accedere al bonus, ma potrebbero esserci aggiornamenti in futuro.

Come funziona
Il bonus sarà finanziato dal Fondo Unico per l’Inclusione delle Persone con Disabilità, con un importo che per il 2024 ammonta a 552 milioni di euro. Le modalità di erogazione saranno definite da un Decreto Ministeriale, che stabilirà i criteri per i trasporti degli studenti con disabilità.

Come accedere al bonus
Nel 2025, le famiglie dovranno presentare una domanda, allegando la documentazione che attesti la disabilità e la condizione di non autonomia dello studente.

Obiettivi
Il bonus aiuta le famiglie a coprire i costi del trasporto scolastico, promuovendo l’inclusione sociale e rimuovendo le barriere logistiche, affinché gli studenti con disabilità possano partecipare attivamente alla vita scolastica.